REGIONALI SMALL E MEDIUM
Gymnica 2009 colpisce
ancora!
Un weekend ricco di emozioni e successi, quello appena trascorso, che ha visto la Gymnica 2009 impegnata
su due diversi fronti ad appena cinquanta chilometri di distanza l’uno dall’altro. Le categorie Small e medium sono scese in campo gara a Cimbro di Vergiate VA dove si sono disputate le gare regionali, valevoli per le qualificazioni alle finali
nazionali di Lignano Sabbiadoro; 36 individualiste e 7 squadre small hanno staccato ben 35 pass per le nazionali! Salgono sul gradino più alto del podio e perciò campionesse regionali: Alena Mortini per la categoria tigrotte , Marika
Morandi per la categoria senior e la squadra lupette formata da Nola Martina, Sassi Agata e Boldrini Clarissa. Sul secondo gradino del podio della classifica generale e perciò vicecampionesse: Elena Benassi per la categoria ragazze, Francesca Manzelli
per la categoria allieve, la squadra lupette di Rodolico Nicole, Valli Ilary, Storti Giorgia, la squadra tigrotte di Zaccariello Alessia, Crescimbini Claudia, Cagnoli Noemi e la squadra ragazze composta da Artoni Lucrezia, Burgarella Denise, Panazza Sara,
Bellutti Alessandra. E ancora bronzo, sempre nella classifica generale, per Sveva Negri, pulcina, Simona Mihai, tigrotta, Eleonora Artoni Senior e la squadra tigrotte di La Manna Francesca, Pivetti Carolina, Boldrini Melissa. Ancora podi per Beatrice
Sassi 1° al corpo libero, Eleonora Panciroli 2° alla trave, Marta Lodi 5° al volteggio, Beatrice Cantarelli 3° al corpo libero, Gaia Storti 1° al corpo libero, Giulia Cojocaru 5° al volteggio, Lara Bergamini 2° al corpo libero,
Nicole Salvadori 4° al corpo libero, Sofia Buiatti 4° al corpo libero, Giorgia Ottolini 3° alla trave e 1° al corpo libero. Bene han fatto anche Amanda Brunoni, Annalisa Manfredini, Alice Mori, Gloria Lodi Rizzini, Martina Dzinzora, Martina
Araldi, Martina Garnieri, Chiara Vighi, Nicole Lodi Rizzini, Angelica Bocchi ed Erika Andrea Panciroli, la squadra lupette composta da Angelica Bolognesi, Keira Vallari, Camilla Visioli e la squadra ragazze composta da Giulia Rosa, Giulia Cacciani, Anca Hazaparu,
Maria Luigia Gheorghe e Elisa Stefania Baesu, tutte nella parte alta delle classifiche e perciò qualificate.